News

Summer School on Historic Masonry Structures

Anche quest’anno il nostro gruppo di ricerca partecipa, insieme ad altre importanti istituzioni italiane e straniere, all’organizzazione della Terza Edizione della Scuola Estiva sulle costruzioni storiche in muratura, che si svolgerà ad Anagni dal 14 al 28 Giugno 2020.

Il programma di due settimane comprende lezioni frontali, visite tecniche e un field-work su un caso di studio reale. Gli studenti saranno ospitati presso il Convitto Principe di Piemonte di Anagni, sede anche delle lezioni teoriche.

La First Call della procedura di ammissione è già aperta e chiuderà il 01/04/2020 o al raggiungimento del numero limite di 25 partecipanti

In caso disponibilità di posti, una Second Call chiuderà il 01/06/2020.

Tutte le informazioni sono riportate sul sito www.himass.org

 

 

 


Tecnica delle Costruzioni: risultati esame 17/01/2020

 

I risultati dell’esame scritto di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 17/01/2020 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 24/01/2020 alle ore 10:00 in aula N3, prima dell’inizio degli esami orali. Successivamente, sempre e solo durante il ricevimento studenti, sarà ancora possibile ritirare il proprio elaborato e potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.

Per sostenere l’esame orale devono essere portate le esercitazioni svolte e l’elaborato dell’esame scritto, e si deve essere muniti di un documento di identità.

Il programma di esame completo per tutte le sessioni dell’A.A. 2018-2019 è disponibile a questo link.

 


Tecnica delle Costruzioni: Esami Sessione Invernale

 

Gli esami del Corso di Tecnica delle Costruzioni si terranno secondo il seguente calendario:

 

Sessione di Gennaio

  • Esame Scritto: Venerdì 17/01 ore 9:30 aula N18
  • Esame Orale: Venerdì 24/01 ore 10:00 aula N3 (ordine alfabetico A-Z)

 

Sessione di Febbraio

  • Esame Scritto: Mercoledì 05/02 ore 9:30 aula N18
  • Esame Orale: Mercoledì 12/02 ore 10:00 aula N19 (ordine alfabetico inverso Z-A)

 

L’esame scritto e l’esame orale devono essere sostenuti nella stessa sessione.

Per sostenere l’esame orale devono essere portate le esercitazioni svolte e l’elaborato dell’esame scritto, e si deve essere muniti di un documento di identità.

Il programma di esame completo per tutte le sessioni dell’A.A. 2018-2019 è disponibile a questo link.


Esercitazioni Riabilitazione – Consegne per appelli di Gennaio e Febbraio

Si comunica che la consegna delle esercitazioni svolte per sostenere l’esame di Riabilitazione delle Strutture deve avvenire in modalità elettronica inserendo gli elaborati nelle cartelle apposite della repository FTP entro e non oltre:

  • il 14/01/2020 per quanti intendano sostenere l’esame all’appello di Gennaio
  • il 14/02/2020 per quanti intendano sostenere l’esame all’appello di Febbraio

Per informazioni o chiarimenti sulle esercitazioni gli studenti possono contattare la dott.ssa Sangirardi o l’ing. Gobbin e fissare un appuntamento.

 


Avviso di seminario

Si comunica che Lunedì 16 Dicembre 2019, alle ore 14.00, in aula N19, si terrà il seminario dal titolo: “1996-2008-2018: le normative sismiche cambiano i criteri del buon progetto restano. La caserma di Coppito dieci anni dopo” (locandina allegata: avviso di seminario de Benedetti 16 dic 2019). Si invitano tutti gli interessati a partecipare. 


Proposta tesi di Laurea Magistrale Prof. de Felice

Notre Dame de Paris: Modellazione e Analisi del comportamento strutturale.
 
La cattedrale di Notre Dame de Paris dopo l’incendio si appresta a diventare uno dei cantieri di restauro più importanti d’Europa e pone tutta una serie di problematiche strutturali.
La tesi di laurea ha l’obiettivo di valutare, mediante analisi agli elementi distinti, la sicurezza della volta di Notre Dame rispetto ai carichi permanenti e all’azione del vento e l’eventuale efficacia di tecniche di rinforzo strutturale.
 

Riabilitazione delle Strutture – Consegna seconda esercitazione

Si avvisano gli studenti del corso di Riabilitazione delle Strutture che la consegna dello svolgimento della seconda esercitazione (video dell’arco e documenti allegati) deve avvenire in formato digitale entro le ore 24:00 del giorno Mercoledì 11 Dicembre 2019.

I files devono essere caricati nella cartella FTP \files\Elaborati_Studenti_Esercitazione_2, accessibile mediante FileZilla Client (software open source disponibile online, che va scaricato ed installato sul proprio pc).

I parametri di accesso alla cartella sono i seguenti:

  • Host: 193.204.166.43
  • Nome utente: riabilitazione
  • Password: strutture
  • Porta: 21

Ciascun gruppo dovrà caricare una cartella contenente i files chiamata “Gruppo_XX_Esercitazione_2” (XX  è il numero del gruppo).