News

Open access pubblication on computer-vision applications to structural health monitoring “Computer vision-based dynamic identification of a reinforced concrete elevated water tank”

The paper “Computer vision-based dynamic identification of a reinforced concrete elevated water tank” authored by STefano De Santis, Marialuigia Sangirardi, Vittorio Altomare, Pietro Meriggi and Gianmarco de Felice has been puslihed on the Journal of Civil Structural Health Monitoring. Free download is possible through the following link.

The paper presents a computer vision-based technique combining motion magnification and statistical algorithms to calculate structural natural frequencies under environmental noise excitation, and its application to a reinforced concrete elevated water tank.

The paper can be cited as follows:

De Santis S, Sangirardi M, Altomare V, Meriggi P, de Felice G. Computer vision-based dynamic identification of a reinforced concrete elevated water tank. Journal of Civil Structural Health Monitoring 2024. DOI: 10.1007/s13349-024-00817-6.

Tecnica delle Costruzioni: risultati esame scritto 17/07/2024

I risultati dell’esame scritto di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 17/07/2024 sono disponibili a questo link.

 

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 30/07/2024 alle ore 9:30 in Aula N7 prima dell’inizio degli esami orali e, successivamente, in occasione del ricevimento studenti o su appuntamento. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Tecnica delle Costruzioni: risultati esame scritto 17/06/2024

I risultati dell’esame scritto di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 17/06/2024 sono disponibili a questo link.

 

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 24/06/2024 alle ore 14:00 in Aula DS3B prima dell’inizio degli esami orali e, successivamente, in occasione del ricevimento studenti o su appuntamento. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Strutture Speciali: ricevimento studenti on-line

 

Si informano gli studenti del Corso di Strutture Speciali che, a partire dalla seconda settimana di giugno (cioè dopo la fine delle lezioni), il ricevimento si terrà on-line, sul Canale MS Teams del corso, nelle seguenti date:

  • Mercoledì 12/06 ore 14:00-15:00
  • Mercoledì 19/06 ore 14:00-15:00
  • Mercoledì 26/06 ore 14:00-15:00
  • Mercoledì 10/07 ore 14:00-15:00

Per partecipare sarà sufficiente entrare nella call creata sul canale.


Tecnica delle Costruzioni: esami sessione Estiva ed Autunnale 2024

 

Si informano gli studenti del Corso di Tecnica delle Costruzioni che gli esami delle sessioni estive e di quella autunnale del 2024 si terranno secondo il seguente calendario:

 

Sessione di Giugno 2024

  • Esame Scritto: Lunedì 17/06/2024 ore 9:00 Aula N3
  • Esame Orale: Lunedì 24/06/2024 ore 14:00 Aula DS3B (ordine alfabetico inverso Z-A)

 

Sessione di Luglio 2024

  • Esame Scritto: Mercoledì 17/07/2024 ore 14:00 in Aula N16 
  • Esame Orale: Martedì 30/07/2024 ore 9:30 Aula N7 (ordine alfabetico A-Z)

 

Sessione di Settembre 2024

  • Esame Scritto: Giovedì 12/09/2024 ore 9:00 in Aula N3 
  • Esame Orale: Giovedì 19/09/2024 ore 15:00 Studio docente – stanza 1.9 (ordine alfabetico inverso Z-A)

 

L’esame scritto e l’esame orale devono essere sostenuti nella stessa sessione.

Per sostenere l’esame orale devono essere portate le esercitazioni svolte e l’elaborato dell’esame scritto (oppure degli esoneri), e si deve essere muniti di un documento di identità.

Il programma di esame completo per tutte le sessioni dell’A.A. 2023-2024 è disponibile a questo link. Le modalità di esame e di valutazione sono descritte nella pagina web del corso.


Strutture Speciali – Esercitazione in laboratorio 27/05/2024

 

Si informano gli studenti del Corso di Strutture Speciali che l’Esercitazione presso il Laboratorio di Strutture si terrà il giorno Lunedì 27 Maggio 2024 secondo il seguente programma:

  • Studenti con Cognome dalla A alla K: ore 16:00
  • Studenti con Cognome dalla L alla Z: ore 17:15

Per partecipare all’esercitazione è necessario essere muniti di documento di un identità, che sarà controllato all’ingresso del Laboratorio.

Sarà necessario attenersi scrupolosamente alle indicazioni che saranno fornite prima e durante l’esercitazione. L’appuntamento sarà all’entrata del laboratorio, raggiungibile entrando dal cancello di Via Vito Volterra 62, scendendo le prime scale metalliche a destra (dalla parte opposta rispetto alla palazzina di uffici). L’entrata del Laboratorio è la porta nera di fronte alle scale (mappa del campus).


Convegno “IMMOBILI VINCOLATI – APPROCCI INTEGRATI E INNOVATIVI PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO E IL MONITORAGGIO STRUTTURALE” – Macerata 18/04/2024″

 
Il giorgno Giovedì 18 Aprile 2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 si terrà il Seminario di Aggiornamento Professionale per Ingegneri dal titolo
 
IMMOBILI VINCOLATI – APPROCCI INTEGRATI E INNOVATIVI PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO E IL MONITORAGGIO STRUTTURALE
presso la Sala Eventi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata.
 
Nell’ambito di questo evento di formazione, il prof. Stefano De Santis terrà un intervento intitolato
“Rinforzo e monitoraggio strutturale del patrimonio architettonico – applicazioni sui monumenti di sistemi compositi con sensori a fibre ottiche”
 
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
E’ possibile scaricare il programma scientifico del convegno a questo link.