News

Strutture Speciali: recupero lezioni 12 e 19 maggio ore 14

 

Si avvisano gli studenti del Corso di Strutture Speciali che le lezioni perdute a causa delle recenti festività saranno recuperate nei giorni seguenti:

  • Giovedì 12 Maggio ore 14:00-16:00 aula N19
  • Giovedì 19 Maggio ore 14:00-16:00 aula N19

Le lezioni sopra citate sono da intendersi in aggiunta a quelle già programmate, per le stesse giornate, in base all’orario del corso, e cioè dalle 8:00 alle 10:00 in aula N3.


Open access pubblication “Seismic behaviour of rubble masonry: Shake table test and numerical modelling”

 

The paper titled “Seismic behaviour of rubble masonry: Shake table test and numerical modelling” by Gianmarco de Felice, Domenico Liberatore, Stefano De Santis, Francesca Gobbin, Ivan Roselli, Marialuigia Sangirardi, Omar AlShawa and Luigi Sorrentino is online on the website of Earthquake Engineering and Structural Dynamics.

The paper is an open access pubblication and can be downloaded from the following link.

The full citation is:
de Felice G, Liberatore D, De Santis S, Gobbin F, Roselli I, Sangirardi M, AlShawa O, Sorrentino L.
Seismic behaviour of rubble masonry: shake table test and numerical modelling.
Earthquake Engineering and Structural Dynamics 2022;51(5):1245:1266.
DOI: 10.1002/eqe.3613.

 


Tecnica delle Costruzioni: risultati esame scritto 07/02/2022

I risultati dell’esame scritto di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 07/02/2022 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 18/02/2022 alle ore 9:00 davanti all’ingresso della palazzina gialla di Via Vito Volterra 62, oppure il giorno 23/02 alle ore 9:30 in Aula N7 prima dell’inizio degli esami orali. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Website of the Research Project “RIPARA – Integrated systems for the seismic retrofitting of architectural heritage” Regione Lazio 2022-2023

 

The Website of the Research Project “RIPARA – Integrated systems for the seismic retrofitting of architectural heritage” Regione Lazio 2021-2023 is on-line.

The project aims to develop an innovative technology for the seismic protection of historic buildings, using a strengthening system with micro-strands or thin bands of stainless steel. It includes experimental activities, field surveys with innovative detection technologies, system prototyping, and validation through seismic tests on the shake table. Computational tools will be developed for advanced structural modeling and expeditious approaches for the ranking/planning of interventions.

The consortium includes Roma Tre University (Coordinator), Sapienza University of Rome, the University of Cassino and Southern Lazio, ENEA, and Edil Cam Sistemi srl (industrial partner)

Go to the Project.

 


Tecnica delle Costruzioni: risultati esame scritto 17/01/2022

I risultati dell’esame scritto di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 17/01/2022 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 26/01/2022 alle ore 9:30 in Aula N3, oppure il giorno 02/02/2022 alle ore 9:30 in Aula N3, in entrambi i casi prima dell’inizio degli esami orali. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.


Ricevimento dott. De Santis

Si avvisano gli studenti di Tecnica delle Costruzioni che a partire dal giorno 12/01/2021 il ricevimento del dott. De Santis si svolgerà il mercoledì alle ore 14:00 attraverso la piattaforma MS Teams. Per partecipare è necessario inviare una mail di prenotazione a stefano.desantis@uniroma3.it entro le ore 23:59 del giorno precedente.

Per gli studenti di Complementi di Tecnica delle Costruzioni / Strutture Speciali e per i laureando triennali e magistrali, il ricevimento rimane attraverso la piattaforma MS Teams su appuntamento.


Tecnica delle Costruzioni: Esami Sessione Invernale 2022

 

Si informano gli studenti del Corso di Tecnica delle Costruzioni che gli esami della sessione invernale Gennaio-Febbraio 2022 si terranno secondo il seguente calendario:

 

Sessione di Gennaio

  • Esame Scritto: Lunedì 17/01 ore 9:30 Aula N19
  • Esame Orale: Mercoledì 26/01 ore 9:30 Aula N3 e Mercoledì 02/02 ore 9:30 Aula N3 (ciascuno studente può scegliere liberamente una e una sola delle due date e presentarsi direttamente nel giorno prescelto)

 

Sessione di Febbraio

  • Esame Scritto: Lunedì 07/02 ore 9:30 in Aula N3 
  • Esame Orale: Mercoledì 23/02 ore 9:30 Aula N7

 

L’esame scritto e l’esame orale devono essere sostenuti nella stessa sessione.

Gli studenti che hanno superato entrambi gli esoneri possono non sostenere lo scritto di Gennaio, ma devono comunque iscriversi alla sessione di Gennaio attraverso GOMP.

Per sostenere l’esame orale devono essere portate le esercitazioni svolte e l’elaborato dell’esame scritto, e si deve essere muniti di un documento di identità.

Il programma di esame completo per tutte le sessioni dell’A.A. 2021-2022 è disponibile a questo link. Le modalità di esame e di valutazione sono descritte nella pagina web del corso.


Tecnica delle Costruzioni: risultati esonero 20/12/2021

I risultati dell’esonero di Tecnica delle Costruzioni svolto in data 20/12/2021 sono disponibili a questo link.

Gli studenti potranno ritirare il proprio elaborato il giorno 22/12/2021 alle ore 12:30 davanti all’ingresso della palazzina di uffici di Via Volterra 62, oppure il giorno 17/01/2022 alle ore 12:00 in Aula N19, al termine dell’esame scritto. Potranno essere richieste spiegazioni circa lo svolgimento e gli errori eventualmente rilevati in fase di correzione sempre e solo durante il ricevimento studenti. Ogni studente è tenuto a ritirare il proprio elaborato e portarlo con sé all’esame orale.

Gli studenti che hanno superato entrambi gli esoneri possono non sostenere lo scritto di Gennaio e presentarsi direttamente alla prova orale nella sessione di Gennaio. Per sostenere e verbalizzare l’esame è indispensabile che si prenotino alla sessione di Gennaio attraverso GOMP. Dalla sessione di Febbraio in poi (sessione di Febbraio compresa) gli esoneri non verranno più considerati e tutti gli studenti, inclusi coloro che hanno superato gli esoneri, dovranno svolgere sia lo scritto che l’orale, nell’ambito della stessa sessione.


Tecnica delle Costruzioni: esonero cemento armato – Aula N19

Si informano gli studenti del Corso di Tecnica delle Costruzioni che il secondo esonero, inerente al progetto e alla verifica di strutture in cemento armato, si terrà il giorno Lunedì 20 Dicembre 2021 alle ore 8:00 in Aula N19 (Attenzione: l’aula è stata modificata rispetto al primo avviso).

Al fine di garantire il tracciamento richiesto dalle norme di prevenzione sanitaria, è necessario prenotarsi attraverso la piattaforma GOMP. Prima dell’inizio della prova sarà effettuato l’appello e gli studenti non prenotati non potranno svolgere l’esonero. La prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre Venerdì 17 Dicembre alle ore 23:59.

 

E’ possibile utilizzare la normativa e i sagomari. Non è invece ammesso l’uso di libri, quaderni, appunti, esercitazioni svolte, manuali, prontuari.

E’ necessario essere muniti di documento di identità.


Tecnica delle Costruzioni: Lezione 15/12

 

Si informano gli studenti del corso di Tecnica delle Costruzioni che, a causa del guasto al sistema di riscaldamento e alla conseguente inagibilità dell’aula N15, la lezione ed il ricevimento studenti di mercoledì 15/12 si svolgeranno esclusivamente in modalità remota, sul canale MS Teams.

 

Seguiranno aggiornamenti sul seminario di giovedì 16/12 e sull’esonero di lunedì 20/12.